• 11b
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • a1
  • a11
  • a12
  • a3
  • a4
  • a5
  • a7
  • a8
  • a9
  • aqaq
  • new1
  • new2
  • new3

Servizi

La Piattaforma

I rifiuti da raccolta differenziata, in convenzione con i Consorzi nazionali di filiera del sistema CONAI, e i rifiuti da attività artigianali, commerciali ed industriali - provenienti da circa 40 Comuni, tra cui la città di Potenza, provenienti anche da fuori regione in un raggio di 100 km, con un bacino di utenza di ca. 200.000 abitanti - sono accolti ed lavorati con elevati standard tecnologici e di sicurezza e secondo le diverse tipologie.

Successivamente vengono avviati ai vari impianti associati per la seconda fase di lavorazione secondo l’organizzazione e il programma dei vari Consorzi di filiera:

CONAI

comieco      COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica)
corepla   COREPLA (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in plastica)
coreve   COREVE (Consorzio Recupero Vetro)
ricrea   RICREA (Consorzio Nazionale Acciaio riciclo e recupero imballaggi in acciaio)
cial   CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio)


Altri consorzi:

coord raee        CDC RAEE (Centro di Coordinamento Raee)
conoe   CONOE (Consorzio per il recupero degli oli vegetali esausti)

 
Inoltre, oggetto dei servizi sono anche:
• Pallet, cassette e mobili in legno, che vengono opportunamente smontati, eventualmente triturati e successivamente ritirati e/o trasportati alle industrie per la lavorazione
• I rifiuti domestici ingombranti, che vengono stoccati temporaneamente e successivamente avviati ai centri del CDC RAEE (Centro di Coordinamento Raee) per il loro definitivo recupero
• I rifiuti urbani pericolosi (RUP) e i rifiuti speciali pericolosi che vengono dapprima stoccati temporaneamente e successivamente trasportati e smaltiti nel pieno rispetto della normativa vigente

La bonifica di siti inquinati

La nostra azienda assicura:

• La gestione dei rapporti con gli Uffici di Vigilanza preposti
• L'indagine preliminare finalizzata alla determinazione di fonti inquinanti
• La caratterizzazione dei siti ai sensi del D.Lgs. 152/06 (sondaggi - campionamenti - analisi)
• La formulazione e stesura del Progetto preliminare e difinitivo di bonifica
• La valutazione del rischio ai sensi del D.Lgs. 152/06
• La bonifica di terreni e recupero di siti inquinati, con personale specializzato, attrezzato e coordinato da tecnici abilitati al settore
• Il ripristino di sii bonificati previa fornitura e stesa di sabbia per sottofondo, terreno da coltivo, ecc...

Info

Rag. Soc. AGECO s.r.l.
P. IVA 01630150769

Location

  • Zona Ind.le di Tito
    85050 TITO (Pz)